ANDORIA è la piattaforma che la Fondazione Istituto Antoniano utilizza per le proprie attività di formazione e teleriabilitazione.

Attraverso la piattaforma sono gestititi gli eventi FAD e residenziali accreditati ECM e MIUR e sono tracciati gli accessi delle attività terapeutiche svolte in remoto.

ANDORIA rispetta tutti i requisiti di sicurezza e di tutela della privacy.
 Accedi  Registrati
  • Home
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Galleria fotografica
  • Attività
    • Servizi di diagnosi e riabilitazione
    • Servizi Socio/Assist. - Centro Diurno/Semiconvitto
    • Comunità alloggio - Casa del Sole
    • Centro Studi
  • Catalogo Eventi
  • La rivista Oikia
  • News
  • Sostienici
    • Fondo di solidarietà
    • 5xmille
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Amministrazione trasparente

In questa sezione sono raccolte le informazioni che le Aziende pubblicano nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e prevenzione dei fenomeni della corruzione.

 

CODICE ETICO

 

MODELLO 231

 

ANAC - ADEMPIMENTI

Decreti di accreditamento : 

  • Decreto Regione Campania n. 138 del 31.10.2014
  • Decreto Regione Campania n. 121 del 31.10.2014

Tempi di attesa

Class action: alla data del 31 maggio 2022 non sono registrate class action.

Bilancio 2022

Allegato n. 1.4 delibera ANAC n. 201/2022

Allegato n. 3 delibera ANAC n. 201/2022

Griglia di rilevazione 

 

 

RISCHIO CLINICO (Legge Gelli/Bianco n. 24 del 08/03/2017)

Gestione del rischio clinico

La Fondazione Istituto Antoniano è da sempre impegnata nel migliorare la qualità delle prestazioni erogate, garantendo la massima tutela e sicurezza dell’utente.
L’attività di gestione del rischio clinico consiste nell’implementare una serie di azioni volte ad un’ottimale prevenzione e gestione degli eventi avversi, in conformità alle normative vigenti in materia.
La gestione e prevenzione del rischio clinico, all’interno della Struttura, si realizzano ad opera del Risk Manager con il supporto di una squadra di professionisti e grazie al coinvolgimento di tutto il personale medico-sanitario.

La Fondazione Istituto Antoniano ha un contratto di assicurazione con una primaria compagnia assicurativa.
 

Relazione annuale eventi avversi

 

 

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 

 

NOMINA OIV

 

 

QUALITA'

Carta dei servizi

Questionari di gradimento

 

 

URP

La funzione di URP nella Fondazione Istituto Antoniano è svolta dal Servizio Sociale.

Il Servizio Sociale di ogni singolo settore è coordinato da Assistenti sociali che, nel corso della presa in carico, seguono i rapporti con l’utenza sia attraverso continui contatti all’interno della struttura, sia attraverso visite domiciliari nei casi in cui esistono specifici bisogni. In modo sistematico sono curati i rapporti con le famiglie e con le istituzioni del territorio, in particolare con le scuole, con la quali vengono programmati incontri finalizzati ad armonizzare l’intervento riabilitativo e l’attività educativa-didattica al comune obiettivo dell’integrazione e del recupero.

Modulo Reclamo

 

PRIVACY E SICUREZZA

 

CCNL ARIS Residenze sanitarie assistenziali e Centri di Riabilitazione

 

 

 



Fondazione Istituto Antoniano
Via Madonnelle, 15 - 80056 Ercolano (Na)
 +39 081 7753054

Partiva IVA 01547141216 -- Cod. fiscale 80042520637
N.199 del Registro Persone Giuridiche Private Regione Campania
e-mail: info@istitutoantoniano.it
pec: fondazioneistitutoantoniano@legalmail.it

Cookie Policy Privacy Policy
La Fondazione Istituto Antoniano
adotta un modello di organizzazione,
gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001
© 2020,2023 SYNTHESI di M.I. - All Rights Reserved.