ANDORIA è la piattaforma che la Fondazione Istituto Antoniano utilizza per le proprie attività di formazione e teleriabilitazione.

Attraverso la piattaforma sono gestititi gli eventi FAD e residenziali accreditati ECM e MIUR e sono tracciati gli accessi delle attività terapeutiche svolte in remoto.

ANDORIA rispetta tutti i requisiti di sicurezza e di tutela della privacy.
 Accedi  Registrati
  • Home
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Carta dei servizi
    • Codice etico
    • Galleria fotografica
    • Privacy e Sicurezza
  • Attività
    • Area Medica Diagnostica Riabilitativa
    • Area Socio Assistenziale
    • Area Formazione e Ricerca
    • Progetti
    • La rivista Oikia
  • Eventi
  • Corsi
  • News
  • Sostienici
    • Fondo di solidarietà
    • 5xmille
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Riabilitazione a distanza

 

 

Teleriabilitazione

 

  Interventi mediati dai genitori

 

 

 

        
TELERIABILITAZIONE

La Teleriabilitazione è una forma di telemedicina che consente di fornire servizi di riabilitazione a distanza mediante l'impiego delle tecnolgie della telecomunicazione.
Presso la Fondazione Istituto Antoniano è stata attiva una piattaforma per la Teleriabilitazione attraverso la quale è possibile dare continuità ai programmi terapeutici già in atto, effettuare interventi riabilitativi personalizzati, dedicati a bambini e adolescenti con disturbi dello sviluppo (disturbo dell’apprendimento, disturbo del linguaggio, disturbo dello spettro autistico, disabilità intellettiva, disturbi neuromotori) e disturbi della sfera emozionale e comportamentale, realizzare interventi mediati dai genitori.
L'nterazione tra utente e terapista può svolgersi sia in modalità “sincrona” cioè nello stesso istante, con la possibilità di un feedback diretto e immediato, sia “asincrona”, nella quale il terapista imposta le attività/esercizi/pratiche che l’utente deve effettuare entro un tempo stabilito.
INTEVENTI MEDIATI DAI GENITORI

Gli interventi mediati dai genitori sono pratiche riabilitative ed educative nelle quali i genitori ricevono una specifica formazione per implementare nel quotidiano, in modo strutturato e sistematico, vari tipi di attività con i loro figli.
In base ai presupposti teorici e agli obiettivi dell’approccio seguito, le attività possono essere rivolte al potenziamento delle abilità socio-comunicative, linguistiche, cognitive, apprenditive o indirizzate al fronteggiamento dei comportamenti problema.
Gli interventi mediati dai genitori sono sempre più diffusi in ragione della loro efficacia e per i rilevanti vantaggi che comportano:
- si svolgono nei contesti di vita naturali del bambino;
- consentono di sviluppare una forte capacità di empowrement genitoriale;
- mantengono gli effetti positivi nel tempo, anche dopo la loro sospensione;
- richiedono risorse ridotte per essere implementati,in termini di impegno materiale, temporale ed economico.
La Fondazione Istituto Antoniano, in questa fase di emergenza sanitaria, propone tre tipologie di interventi mediati dai genitori,che possono eessere svolti interamente a distanza:
PARLAGIOCO è dedicato a genitori di bambini tra i 24 e i 36 mesi con Ritardo evolutivo del linguaggio;
PACT è dedicato a genitori di bambini tra i 18 e i 48 mesi con diagnosi di Disturbo socio-comunicativo/disturbo dello spettro autistico;
GIOCO IMPARO CON MAMMA E PAPA’ è dedicato a genitori di bambini tra i 6 e i 48 mesi con diagnosi di Ritardo globale dello sviluppo.
Fondazione Istituto Antoniano
Via Madonnelle, 15 - 80056 Ercolano (Na)
 +39 081 7753054
Partiva IVA 01547141216 -- Cod. fiscale 80042520637
N.199 del Registro Persone Giuridiche Private Regione Campania
e-mail: info@istitutoantoniano.it
pec: fondazioneistitutoantoniano@legalmail.it
© 2020 SYNTHESI di M.I. - All Rights Reserved.
La Fondazione Istituto Antoniano
adotta un modello di organizzazione,
gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001
Per una visualizzazione ottimale dei contenuti si consiglia l'utilizzo
come browser di Firefox o Chrome con il loro ultimo aggiornamento.
La risoluzione consogliata è Full HD (1920x1080)