Il Tecnico del comportamento è una figura che applica i principi dell’Analisi Comportamentale sotto la supervisione di un Analista del comportamento o di un Assistente Analista del Comportamento. Il Tecnico ha una preparazione di base sui principi e le procedure dell’Applied Behavior Analysis ed è in grado di sviluppare interventi diretti (progettati da un analista o da un assistente analista del comportamento) per persone con disabilità intellettiva e autismo in contesti socio sanitari, educativi e scolastici.
DESTINATARI
Per accedere al corso è necessario essere in possesso almeno di un diploma di laurea di primo livello (laurea triennale) in psicologia, scienze dell’educazione o di educazione professionale. Sono ammessi al corso tecnici della riabilitazione, logopedisti, psicomotricisti e figure professionali assimilate. Insegnanti di ogni ordine e grado.
OBIETTIVI
Far acquisire competenze pratiche nel settore dell’Analisi del Comportamento, formando Tecnici in grado di applicare, con metodologie corrette, interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA), in strutture ambulatoriali, diurne o residenziali, sanitarie o socio-sanitarie, in ambito domiciliare e scolastico.
Il Tecnico del comportamento è una figura che applica i principi dell’Analisi Comportamentale sotto la supervisione di un Analista del comportamento. Il Tecnico ha una preparazione di base sui principi e le procedure dell’Applied Behavior Analysis ed è in grado di:
· Identificare i principi dell’analisi del comportamento
· Descrivere e utilizzare le principali procedure applicative dell’analisi del comportamento
· Identificare e selezionare i comportamenti problema, analizzarli funzionalmente e identificare i fattori che li mantengono
· Applicare interventi per insegnare nuove abilità e ridurre comportamenti problema nel rispetto dei principi etici nazionali ed internazionali
· Monitorare i progressi verso gli obiettivi stabiliti per controllare l’efficacia dell’intervento.
DURATA DEL CORSO
60 ore di lezioni frontali – 24 ore di supervisione (individuale o di gruppo).
MODALITA' D’ISCRIZIONE e QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Per iscriversi è necessario collegarsi sul sito www.istitutoantoniano.it, scegliere l’evento nella pagina “Corsi” e seguire la procedura di registrazione. La quota di partecipazione è di 500 € comprese 24 ore di supervisione di gruppo.
La quota di partecipazione è integralmente rimborsabile se la rinuncia al corso avviene 15 giorni prima della data dell’inizio del corso, caso contrario non si potrà ricevere alcun rimborso.
VERIFICA DELLE COMPETENZE
Al termine delle lezioni sono previste 3 ore di valutazione delle competenze, al superamento dell’esame finale sarà rilasciato un attestato di frequenza.